Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.

Come usare al meglio il frigorifero? Ecco le regole da seguire assolutamente

2' di lettura
condividi su

Nel frigorifero un fluido che attraversa le serpentine viene velocemente espanso e si raffredda, abbassando drasticamente la temperatura dell’aria all’interno del frigo. La seconda legge della termodinamica ci dice che posti due corpi a contatto (il primo è il cibo, il secondo è l’aria) si trasferisce calore dal corpo più caldo verso quello più freddo. Ecco che allora gli alimenti cedono calore all’aria e si raffreddano.

Quindi regole d’oro per usarlo al meglio: mettere i cibi più distanziati possibili tra loro, così si aumenta la superficie di contatto tra aria e prodotti e si rende più efficiente la cessione del calore. Evitiamo di mettere nel frigo cibi troppo caldi: Più alta è la temperatura di un cibo più calore dovrà cedere: facciamoli raffreddare fuori dal frigo!

Dovete sapere però che zone diverse del frigo sono a temperatura diversa: questo perché l’aria meno fredda (quindi meno densa) sale, mentre quella più fredda scende.

Allora non ci resta che disporre gli alimenti a seconda delle loro esigenze di conservazione: la carne e il pesce al ripiano più basso, dove la temperatura è tra i 2 e i 5 gradi Celsius, mentre ai ripiani superiori cibi cotti, salumi, uova e formaggi ad una temperatura tra i 4 e gli 8 gradi. Frutta e verdura nel cassettone in basso.

condividi su