Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.

Esiste un modo per cuocere il cibo in meno tempo?

2' di lettura
condividi su

Esiste un modo per cuocere il cibo in meno tempo?

Per rispondere a questa domanda chiediamoci prima: cosa significa cuocere un cibo? Significa aumentarne la temperatura ovvero favorire lo scambio di calore tra un corpo più caldo, l’aria nel forno o l’acqua nella pentola, ed uno più freddo, il nostro cibo da cucinare.

Il secondo principio della termodinamica ci dice che due corpi a differenti temperature a contatto scambiano naturalmente calore, che passa dal corpo più caldo a quello più freddo.

Maggiore è la temperatura del corpo caldo e più velocemente il corpo freddo raggiungerà temperature più alte, cioè si cuocerà prima.

Ed esiste un modo per aumentare ulteriormente la temperatura del corpo caldo e cuocere più velocemente i cibi senza spendere ulteriore energia: basta aumentare la pressione.

Infatti all’aumentare della pressione corrisponde un aumento della temperatura del sistema, se il volume resta costante. Questo è il funzionamento alla base delle pentole a pressione: sono delle pentole con il coperchio sigillabile dal quale il vapore interno alla pentola non può fuoriuscire e ciò comporta un aumento della pressione interna, con un conseguente aumento della temperatura.

Infatti nelle pentole a pressione l’acqua bolle ad una temperatura più alta delle normali pentole, ovvero circa 120 gradi. Questo permette ai cibi di cucinarsi più velocemente!

condividi su