Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.
Popup heading
Close
Accessibilità
Premi invio per Accessibilità per non vedenti
che usano lettori di schermo
Premi invio per la navigazione da tastiera
Premi invio per il menu Accessibilità
articoli
è una questione di fisica
news e approfondimenti
oltre i reels
ultimi articoli >
vedi tutti >
Cos’è l’effetto fotoelettrico e perché è così importante
Entanglement quantistico: la connessione invisibile tra particelle
Eclissi solare totale: quando e come osservarla in sicurezza
Campo magnetico: cos’è e come influenza il nostro mondo
vedi tutti >
Sanremo e scienza: 5 curiosità scientifiche sul Festival della Canzone Italiana
Sanremo 2025: tutta la fisica dei brani in gara
Los Angeles in fiamme: perché è così difficile fermare gli incendi?
Temperature record 2023: anche le nuvole sono determinanti
vedi tutti >
Stelle cadenti: cosa sono davvero e come fare per osservarne di più
Acqua, ghiaccio e sale per raffreddare le bevande: come fare e perché funziona
Indossate le infradito sugli scogli? Sbagliate di grosso, la fisica ci dice che...
Ceretta, rasoio, laser: qual è il metodo migliore per depilarsi?
chi sono
bio
press room
TV
eventi
teatro
libri
La fisica che ci piace
Ci vuole un fisico bestiale
è tutta questione di fisica
giochi
figurine
contatti
username
è una questione di fisica
è una questione di fisica
Pronti per l'inizio della scuola? Facciamo un ripasso di fisica
20 Agosto 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Scoperta acqua liquida su Marte, ma cosa significa?
19 Agosto 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Levitazione acustica: suono contro gravità
19 Agosto 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Effetto Mpemba: perché l’acqua calda congela prima di quella fredda?
12 Agosto 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Perché la stella polare indica il Nord?
10 Agosto 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Stelle cadenti: cosa sono davvero e come fare per osservarne di più
04 Agosto 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Mare o montagna: ecco dove ci si abbronza di più
27 Luglio 2024
5' di lettura
è una questione di fisica
Perché gli astronauti indossano la tuta?
20 Luglio 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Caldo torrido: come combatterlo con la fisica
12 Luglio 2024
5' di lettura
è una questione di fisica
Cosa indossare in estate? Ecco i colori da preferire secondo uno studio giapponese
08 Luglio 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Un deumidificatore fai da te per combattere il caldo? Possiamo crearlo così
03 Luglio 2024
6' di lettura
è una questione di fisica
Ventilatore contro il caldo: come si usa?
27 Giugno 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
"Il cielo è nuvoloso, non metto la crema": l'errore che non dobbiamo commettere
19 Giugno 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Stiamo per assistere all'esplosione di una stella: come vederla
17 Giugno 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Come funziona un gasdotto?
11 Giugno 2024
10' di lettura
è una questione di fisica
Occhi arrossati e bruciore: cosa dice la fisica?
07 Giugno 2024
3' di lettura
←
Post più vecchi
Post più recenti
→