Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.
Popup heading
Close
Accessibilità
Premi invio per Accessibilità per non vedenti
che usano lettori di schermo
Premi invio per la navigazione da tastiera
Premi invio per il menu Accessibilità
articoli
è una questione di fisica
news e approfondimenti
oltre i reels
ultimi articoli >
vedi tutti >
Cos’è l’effetto fotoelettrico e perché è così importante
Entanglement quantistico: la connessione invisibile tra particelle
Eclissi solare totale: quando e come osservarla in sicurezza
Campo magnetico: cos’è e come influenza il nostro mondo
vedi tutti >
Sanremo e scienza: 5 curiosità scientifiche sul Festival della Canzone Italiana
Sanremo 2025: tutta la fisica dei brani in gara
Los Angeles in fiamme: perché è così difficile fermare gli incendi?
Temperature record 2023: anche le nuvole sono determinanti
vedi tutti >
Stelle cadenti: cosa sono davvero e come fare per osservarne di più
Acqua, ghiaccio e sale per raffreddare le bevande: come fare e perché funziona
Indossate le infradito sugli scogli? Sbagliate di grosso, la fisica ci dice che...
Ceretta, rasoio, laser: qual è il metodo migliore per depilarsi?
chi sono
bio
press room
TV
eventi
teatro
libri
La fisica che ci piace
Ci vuole un fisico bestiale
è tutta questione di fisica
giochi
figurine
contatti
username
è una questione di fisica
è una questione di fisica
L’ESA ha rilasciato nuove immagini del telescopio spaziale Euclid
04 Giugno 2024
6' di lettura
è una questione di fisica
Buco dell'ozono: cos'è e perché è così cruciale per le nostre vite
01 Giugno 2024
5' di lettura
è una questione di fisica
Lenti polarizzate: cosa sono e perché possono salvarci la vita
30 Maggio 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Quanto è caldo il Sole? E come facciamo a misurarne la temperatura?
13 Maggio 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Aurore boreali in Italia, cosa sta succedendo?
11 Maggio 2024
7' di lettura
è una questione di fisica
Un caffè fisicamente perfetto
05 Maggio 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Torre di Pisa inclinata: è pericolosa secondo la fisica?
03 Maggio 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Guardare il passato: è possibile?
30 Aprile 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Dalla GiraTempo di Hermione Granger ai Wormholes. Quanto ne sappiamo sul Tempo?
26 Aprile 2024
8' di lettura
è una questione di fisica
Il riscaldamento globale e l’influenza sullo scorrere del tempo
16 Aprile 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
Perché se salto nel treno in corsa rimango sul posto?
12 Aprile 2024
7' di lettura
è una questione di fisica
"Il problema dei tre corpi" spopola su Netflix, ma cosa c'entra con la fisica?
07 Aprile 2024
4' di lettura
è una questione di fisica
La rifrazione della luce: la fisica può sembrare magica?
06 Aprile 2024
7' di lettura
è una questione di fisica
La fisica delle grandi cattedrali (spiegata con un uovo)
06 Aprile 2024
9' di lettura
è una questione di fisica
Piogge acide: perché sono pericolose?
02 Aprile 2024
6' di lettura
è una questione di fisica
Usare il cellulare fa male? La scienza ci dice che...
26 Marzo 2024
6' di lettura
←
Post più vecchi
Post più recenti
→