Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.
Popup heading
Close
Accessibilità
Premi invio per Accessibilità per non vedenti
che usano lettori di schermo
Premi invio per la navigazione da tastiera
Premi invio per il menu Accessibilità
articoli
è una questione di fisica
news e approfondimenti
oltre i reels
ultimi articoli >
vedi tutti >
Cos’è l’effetto fotoelettrico e perché è così importante
Entanglement quantistico: la connessione invisibile tra particelle
Eclissi solare totale: quando e come osservarla in sicurezza
Campo magnetico: cos’è e come influenza il nostro mondo
vedi tutti >
Sanremo e scienza: 5 curiosità scientifiche sul Festival della Canzone Italiana
Sanremo 2025: tutta la fisica dei brani in gara
Los Angeles in fiamme: perché è così difficile fermare gli incendi?
Temperature record 2023: anche le nuvole sono determinanti
vedi tutti >
Stelle cadenti: cosa sono davvero e come fare per osservarne di più
Acqua, ghiaccio e sale per raffreddare le bevande: come fare e perché funziona
Indossate le infradito sugli scogli? Sbagliate di grosso, la fisica ci dice che...
Ceretta, rasoio, laser: qual è il metodo migliore per depilarsi?
chi sono
bio
press room
TV
eventi
teatro
libri
La fisica che ci piace
Ci vuole un fisico bestiale
è tutta questione di fisica
giochi
figurine
contatti
username
è una questione di fisica
è una questione di fisica
Una nuova teoria sull’Universo: un mondo senza materia oscura
22 Marzo 2024
6' di lettura
è una questione di fisica
La fisica nella realizzazione dei cartoni animati: molto più che semplici disegni
19 Marzo 2024
3' di lettura
è una questione di fisica
Perché il cielo è azzurro? Di che colore è il tramonto su Marte?
12 Marzo 2024
13' di lettura
è una questione di fisica
Messaggi “volanti”: perché accartocci il foglio prima di lanciarlo?
05 Marzo 2024
7' di lettura
è una questione di fisica
Orecchie tappate in aereo: vi svelo perché accade (e come risolvere definitivamente)
01 Marzo 2024
10' di lettura
è una questione di fisica
Il principio di Archimede: che cos’è e perché spiega il funzionamento dei sottomarini
23 Febbraio 2024
8' di lettura
è una questione di fisica
Dalle TV alle lampadine a basso consumo: il LED come nuova luce per il mondo
20 Febbraio 2024
6' di lettura
è una questione di fisica
Ma quanta scienza c'è dietro i proverbi?
16 Febbraio 2024
6' di lettura
è una questione di fisica
Esopianeti: cosa sono davvero e come vengono scoperti
08 Febbraio 2024
8' di lettura
è una questione di fisica
Toccare qualcosa? La fisica dice che è impossibile
02 Febbraio 2024
5' di lettura
è una questione di fisica
Il microonde: 5 risposte che hai sempre cercato
27 Gennaio 2024
9' di lettura
è una questione di fisica
Cinture di sicurezza, ecco come la fisica può salvarci la vita
23 Gennaio 2024
8' di lettura
è una questione di fisica
Energia nucleare: quali sono i pro e i contro?
16 Gennaio 2024
10' di lettura
è una questione di fisica
Vedere al buio attraverso il suono: l'ecografia
11 Gennaio 2024
16' di lettura
è una questione di fisica
Ma perché i treni fanno ritardo? Ce lo spiega la fisica!
06 Gennaio 2024
6' di lettura
è una questione di fisica
Scienza e sport: la fisica del gol perfetto
01 Dicembre 2023
8' di lettura
←
Post più vecchi
Post più recenti
→