Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.

Equazione di Schrödinger

1' di lettura
condividi su

Ciao lovvini, oggi parleremo dell’equazione di Schrödinger nell’ambito della fisica quantistica. Schrödinger ha formulato questa equazione per dare un senso matematico al concetto di funzione d’onda che descrive un elettrone: infatti nel ‘900, subito dopo aver capito che l’energia era quantizzata e dopo aver associato il concetto di onda ad ogni oggetto ed aver compreso che il concetto di onda era importantissimo per gli oggetti molto piccoli (vedi le particelle), arriva questo grande matematico che ci permette di calcolare la probabilità di trovare un’elettrone in una determinata posizione. Ma per quanto riguarda la natura stessa della funzione d’onda le cose si complicano, così come succede spesso in meccanica quantistica. Godetevi questa meravigliosa lezione!

condividi su