Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.

Equilibrio del corpo appeso

1' di lettura
condividi su

Cari Lovvini, l’equilibrio del corpo appeso si riferisce alla condizione in cui un oggetto sospeso verticalmente è stabile e non si muove. Questo equilibrio è determinato dalla somma delle forze che agiscono sull’oggetto.
Quando un oggetto è appeso verticalmente, l’equilibrio si verifica quando la forza peso, che agisce verso il basso a causa della gravità, è bilanciata da una forza opposta, chiamata tensione, che agisce verso l’alto lungo il filo o il supporto su cui l’oggetto è appeso.
Per mantenere l’equilibrio, la somma vettoriale di tutte le forze agendo sull’oggetto deve essere uguale a zero. In altre parole, la forza risultante deve essere nulla, e ciò implica che le forze verso l’alto e verso il basso devono essere uguali in grandezza e opposte in verso.
ci sono tre tipi di equilibrio:
stabile
instabile
indifferente

condividi su